Se vendi su eBay nel 2025, ignorare le tariffe e le politiche può essere un errore costoso. E al giorno d’oggi è incredibilmente facile che inserzioni apparentemente redditizie si trasformino in perdite.
Forse sei preoccupato Tariffe del negozio eBay o i dettagli del modello stanno intaccando il tuo margine. Forse non sei sicuro di come il tuo punteggio di feedback, i costi dei fornitori di dropship o la ricerca del numero di articolo di eBay incidano sul tuo ROI per articolo. Qualunque sia la tua domanda, e sia che tu stia semplicemente Iniziare a lavorare su eBay o sei un veterano, non sei solo. In questo articolo scoprirai che:
- Come utilizzare un calcolatore di profitto eBay per prevedere il profitto netto prima dell’inserzione
- I cinque migliori calcolatori di profitto di eBay per diversi tipi di venditore, con i loro punti di forza, prezzi e limiti
- Modi pratici per incorporare strumenti come la ricerca su eBay, i modelli, la ricerca del numero di articolo, il monitoraggio dei feedback e la modellazione delle tariffe del negozio, in modo che i costi siano trasparenti fin dall’inizio.
Innanzitutto, devi capire perché i calcolatori di profitto di eBay sono più importanti che mai nel 2025. E devi sapere a cosa fare attenzione quando vendi oggi.
Perché i calcolatori di profitto di eBay sono ancora più importanti nel 2025?
Se non stai ancora utilizzando un calcolatore di profitto eBay, oggi è il giorno giusto per iniziare. Innanzitutto, gli aumenti delle tariffe stanno comprimendo i margini dei venditori come mai prima d’ora, grazie all’aumento delle tariffe del valore finale di eBay nel febbraio 2025. Poi ci sono le nuove politiche di acquisto e spedizione che hanno reso più difficile prevedere le tariffe finali.
E parliamo delle modifiche ai pagamenti: Non solo i venditori devono aspettare la conferma di consegna prima di ricevere i fondi, ma se non si raggiungono determinati obiettivi di performance, si possono attivare costi aggiuntivi o perdere visibilità.
Dato che il venditore eBay tipico ottiene un margine tra il 10% e il 20%, un calcolo errato delle tariffe incide sulla redditività.
Il modo per chiarire il tuo ROI preciso prima di vendere? Calcola! Di seguito ti spieghiamo esattamente come fare.
Come calcolare il profitto su eBay: una guida passo dopo passo
Quando stai per mettere in vendita un articolo, conoscere il tuo ROI per articolo prima di accettare una vendita è una vendita intelligente.
Ecco come fare esattamente utilizzando un qualsiasi calcolatore di profitto eBay. Abbiamo anche aggiunto alcuni suggerimenti per una maggiore precisione.
Passo 1: Inserisci il prezzo di vendita (compresa la spedizione a carico dell’acquirente)
Inizia con l’importo totale che l’acquirente pagherà. eBay calcola le tariffe del valore finale in base all’intero pagamento dell’acquirente, quindi se dimentichi le spese di spedizione, la stima del margine di profitto sarà sbagliata.
Fase 2: Aggiungi il costo della merce, l’imballaggio e le spese di dropshipping
Includi il costo esatto dei tuoi fornitori eBay dropship o il costo all’ingrosso, oltre alle spese di spedizione e ai materiali di imballaggio. Questi costi riducono direttamente il tuo profitto netto e devono essere accurati per ottenere reali Approfondimenti sul ROI.
Fase 3: Inserire le specifiche del negozio eBay
Quindi inserisci il livello di abbonamento al tuo negozio: Starter, Basic, Premium o venditore privato. Molti calcolatori chiedono anche se sei un Top Rated Seller. Questi fattori influenzano le tariffe del negozio eBay e le tariffe del valore finale. Ad esempio, i venditori con lo status di Top Rated spesso ottengono sconti.
Fase 4: Includi i costi delle inserzioni o degli annunci promozionali
Se hai utilizzato inserzioni promosse, inserisci la percentuale o la tariffa fissa dell’inserzione. Le tariffe degli annunci vengono detratte dopo la vendita, quindi ometterle può causare una sovrastima del profitto.
Fase 5: Tieni conto delle spese di protezione dell’acquirente o delle spese di spedizione gestite
A partire dall’inizio del 2025 nel Regno Unito (e si prevede altrove), una tariffa di protezione dell’acquirente verrà inserita di default nelle inserzioni. Questa può arrivare fino al 4% del prezzo dell’oggetto più una tariffa fissa. La maggior parte dei calcolatori include questo aspetto per fornire una ripartizione più chiara delle tariffe.
Inoltre, la nuova spedizione gestita con consegna semplice obbligatoria di eBay per i venditori privati ha introdotto costi di spedizione nascosti e ritardi nei pagamenti. Se il tuo calcolatore ha un campo per il metodo di spedizione o la consegna gestita, assicurati di selezionarlo.
Fase 6: Lascia che lo strumento calcoli le tariffe, il profitto netto e il margine di guadagno
Dopo aver inserito tutti i dati, premi “Calcola”. Lo strumento stima il costo del valore finale (percentuale + per ordine), il costo dell’inserzione (se applicabile), l’elaborazione del pagamento, la protezione dell’acquirente, la spesa per l’inserzione e la spedizione. Quindi visualizza i risultati:
- Totale tariffe eBay
- Utile netto
- Margine di profitto (%), calcolato come profitto netto ÷ ricavi lordi × 100
Fase 7: Verifica le ipotesi e revisione dei risultati
Una volta visualizzati i tuoi numeri, ricontrolla se:
- La struttura delle commissioni riflette l’aumento delle commissioni del febbraio 2025 fino allo 0,35%.
- Le assunzioni delle tariffe di protezione dell’acquirente corrispondono all’ultimo modello a livelli del Regno Unito.
- I ritardi di spedizione gestiti o i tempi di pagamento non si intrufolano nelle tue ipotesi di costo.
Suggerimenti per ottenere stime più precise
- Incolla il numero dell’articolo eBay o l’URL quando lo strumento lo supporta. In questo modo le tariffe si riempiono automaticamente e si ottiene un’accuratezza specifica della categoria.
- Usa il tuo punteggio esatto di feedback. Se non sei tra i più votati, potresti non ottenere lo sconto, dato che il feedback spesso influisce pesantemente sulla struttura delle tariffe.
- Se ti rifornisci da fornitori esterni, inserisci i costi di dropship in anticipo; includi il loro ricarico e la spedizione nella base dei costi.
- Salva il tuo modello di calcolatrice (se disponibile). Il riutilizzo dello stesso profilo per ogni tipo di prodotto garantisce la coerenza.
Questo è tutto. Ora sei pronto a vendere in modo intelligente. A seguire, mettiamo a confronto i cinque più famosi calcolatori di profitto di eBay, in modo che tu possa scegliere quello più adatto alla tua attività.
Qual è il miglior calcolatore di profitto di eBay?
Ce ne sono tantissimi e la maggior parte sono gratuiti. Quindi, come scegliere? Ecco una carrellata di 5 opzioni popolari che potresti voler provare.
SaleCalc
SaleCalc è un calcolatore gratuito e veloce che stima le tariffe di eBay (e PayPal o pagamenti gestiti) e il profitto netto in base ai tuoi dati. Fornisce ripartizioni dinamiche delle tariffe, tra cui le tariffe di inserzione, le percentuali di valore finale, gli aggiornamenti opzionali come le inserzioni in promozione e può consigliare i prezzi di vendita per raggiungere i tuoi obiettivi di profitto. L’applicazione è ottimizzata per i dispositivi iOS e per le inserzioni negli Stati Uniti, ma è supportato anche l’uso da desktop.
Il punto di forza di questo strumento è la sua semplicità: puoi far scorrere i campi di inserimento per regolare i valori al volo e i risultati vengono visualizzati istantaneamente senza bisogno di effettuare il login. Tuttavia, l’ultimo aggiornamento sembra risalire al novembre 2022, quindi potrebbe non riflettere i recenti sconti Top-Rated Seller o le modifiche alle tariffe internazionali. Inoltre, non dispone di funzioni avanzate come la ricerca di articoli o l’inserimento di pagamenti gestiti specifici per categoria. SaleCalc è la soluzione migliore per i venditori occasionali o part-time che desiderano ottenere un’istantanea dei profitti senza troppi fronzoli.
Vendoo
Il calcolatore di Vendoo fornisce una ripartizione completa delle tariffe utilizzando le ultime tariffe di giugno 2025. Copre le tariffe di inserimento, la tariffa del valore finale (con differenziazione a livello di negozio), gli sconti Top Rated Seller, i costi delle inserzioni in promozione, le imposte sulle vendite e le tariffe internazionali. È integrato nella piattaforma di cross-listing di Vendoo, ma può essere consultato gratuitamente da qualsiasi utente tramite l’interfaccia di calcolo delle tariffe.
Il vantaggio è la sua accuratezza e completezza: è sempre aggiornato sugli aggiornamenti di eBay e tiene conto di molte variabili specifiche del venditore che influiscono sul tuo ROI per articolo. Il lato negativo è che devi possedere (o sottoscrivere) un account Vendoo, che può risultare pesante se controlli le tariffe solo occasionalmente. È ideale per i rivenditori che hanno bisogno di stime precise e aggiornate legate al livello del loro negozio e alle loro scelte di inserzione.
Investomatica / Easync.io
Il calcolatore di Investomatica (Easync.io) è un calcolatore dettagliato, basato su browser, che riflette la struttura delle tariffe dei pagamenti gestiti del 2025. Consente la suddivisione a livello di categoria, l’inclusione delle commissioni di inserimento e del valore finale e la modellazione del costo-profitto per articolo separato. Serve i venditori di più regioni senza richiedere la registrazione.
Il principale punto di forza di questo strumento è la precisione dei dettagli e le tabelle aggiornate delle tariffe. Tuttavia manca di automazione: dovrai inserire ogni campo manualmente e non c’è una ricerca rapida degli articoli. Per i venditori che inseriscono in lotti o che gestiscono margini sensibili alla categoria, può risultare lento. È più adatto a venditori di medio livello o con volumi elevati che hanno a che fare con inserzioni complesse o con articoli di valore elevato.
eBayFeesCalculator.com
eBayFeesCalculator.com offre calcolatori gratuiti per diversi Paesi (USA, UK, CA, AU, DE, IT) e include sia i modelli di pagamento gestiti da eBay che quelli di PayPal. Aggiornato al 7 marzo 2025, supporta le tariffe di inserzione, le tariffe del valore finale (regolate in base alla categoria e al tipo di venditore), le tariffe promozionali, i supplementi internazionali e l’inserimento delle tasse.
Lo strumento si distingue per la sua flessibilità in tutte le regioni di vendita e per i tipi di pagamento, oltre che per l’aggiornamento alle modifiche delle tariffe ufficiali di eBay. Tuttavia, l’interfaccia basata su un’app mobile può risultare macchinosa per un uso ripetuto e manca la ricerca automatica dell’ID dell’oggetto o l’integrazione con i negozi dei venditori. Consigliato ai venditori che operano su più mercati o che gestiscono modelli di pagamento doppi.
FinalFeeCalc
FinalFeeCalc copre sia i pagamenti gestiti da eBay che le tariffe tradizionali di PayPal in un unico strumento, aggiornato all’inizio del 2025. Permette di passare da un tipo di pagamento all’altro, include la percentuale di pagamenti gestiti e tiene conto dell’idoneità del venditore Top Rated. È disponibile un’applicazione mobile per utenti iOS e Android.
Tra i pro, la copertura del doppio sistema e le strutture tariffarie aggiornate, che lo rendono utile durante la transizione da PayPal ai pagamenti gestiti. Tra gli aspetti negativi, fornisce solo una ripartizione delle tariffe di base (senza dettagli specifici per il negozio o per l’aggiornamento) e può sottostimare le tariffe se non si inserisce l’imposta sulle vendite. È più adatto ai venditori che stanno passando da PayPal al sistema di eBay o che vogliono avere entrambi i modelli di tariffe in un unico posto.
E se non riesci ancora a decidere?
Se non sai quale scegliere, poniti una domanda fondamentale: Cosa conta di più per te? La velocità, la precisione o la convenienza?
Prova due o tre strumenti utilizzando i dati di una vendita passata. La maggior parte degli strumenti di calcolo del profitto di eBay non ha un costo e ti aiuta a confrontare i risultati.
Una volta ottenute le stime delle tariffe, trasformale in annunci effettivi e controlla cosa corrisponde ai risultati reali. Questa conoscenza reale ti aiuterà a scegliere il calcolatore più adatto al tuo stile.
Suggerimento: collega il tuo calcolo dei profitti con il tuo flusso di lavoro
Per sfruttare al meglio il tuo calcolatore di profitto eBay, allinealo al tuo flusso di lavoro esistente. Ecco alcuni modi in cui i venditori di successo riescono a farlo:
- Include sempre le spese di spedizione, l’imballaggio e le variabili di costo come le inserzioni in promozione o le tariffe internazionali.
- Cerca il numero dell’articolo di eBay o incolla un link diretto per autopopolare le tariffe, quando possibile.
- Controlla il tuo Feedback di eBay e lo status di venditore. Essere Top Rated può ridurre del 10% il prezzo del valore finale.
- Se lavori con fornitori dropship di eBayinserisci il loro costo nel tuo calcolatore prima dell’inserzione.
- Utilizza un modello eBay che specifichi le tempistiche di consegna, politiche di restituzionee i costi di spedizione in modo chiaro. Il risultato è che i tuoi calcoli iniziali corrispondono alle aspettative dei clienti.
Ricapitoliamo (il TL;DR)
Ecco cosa abbiamo trattato finora:
- Utilizza un calcolatore di profitto di ebay per prevedere il profitto netto, la suddivisione delle tariffe e il margine.
- Inserisci tutti i costi: oggetto, spedizione, tariffe eBay, inserzioni promosse, sconti del negozio e stato del venditore.
- Confronta i calcolatori e provali, ma ricorda che non proteggono automaticamente i tuoi margini.
- Inserisci i calcoli nei tuoi modelli di approvvigionamento, valutazione dei feedback, costi di spedizione e inserzione.
Ma la previsione dei profitti è solo il primo passo. Con la fluttuazione della concorrenza e la variazione dei costi, mantenere la redditività fa la differenza. È qui che il repricing automatizzato diventa la tua salvaguardia.
Hai fatto i conti, ora massimizza i tuoi margini di guadagno
Repricer trasforma la tua strategia di margine in risultati reali:
- Tiene sotto controllo i margini automaticamente regolando i prezzi delle inserzioni in tempo reale, in modo che il tuo margine rimanga al di sopra della soglia impostata.
- Lavora a braccetto con la tua ricerca su eBayintegrando i prezzi dei concorrenti e i dati sui feedback.
- Protegge dalla sottovalutazione dei prezzi perché si collega alla base dei costi e all’impostazione della polizza, in modo da non vendere mai al di sotto del ROI desiderato.
- Risparmia tempo sui messaggi di eBay e sulle FAQ.. Automazioni per la determinazione dei prezzi significano meno tempo per giustificare le variazioni di prezzo o per inviare follow-up.
- Gestisce automaticamente le tariffe del negozio, i costi delle inserzioni promosse, le restituzioni e le politiche commerciali di eBay.
Prenota una demo con uno specialista per vedere come Repricer può automatizzare la tua protezione dei margini e farti recuperare ore di lavoro quotidiano. Inoltre, avrai 14 giorni di prova gratuita, nessuna carta di credito e una configurazione guidata inclusa.