Se vendi su Amazon, probabilmente hai molta familiarità con il tuo account Amazon Seller Central. Per molti si tratta del primo incontro con quello che è considerato un software essenziale per i venditori online. È una macchina potente, che gestisce tutto, dalle inserzioni alle vendite, dalle interazioni con i clienti ai report. Ma siamo realisti: anche se è ottimo per quello che fa, non fa tutto quello di cui hai bisogno.
A volte Amazon Central lascia delle lacune. Forse stai cercando un modo per approfondire automatizzare la tua attività su Amazon. Forse sei stanco di dover saltare attraverso i menu solo per scaricare un report. O forse hai iniziato a sognare pulsanti di modifica che facciano davvero quello che vuoi.
Qualunque sia il motivo, l’aggiunta di strumenti di terze parti può renderti la vita molto più facile (per non dire più redditizia).
Quindi, quali sono le alternative e le integrazioni intelligenti che possono completare il tuo flusso di lavoro su Amazon? Queste possono riguardare la gestione dell’inventario, il monitoraggio degli ordini, la salute finanziaria, le interazioni con i clienti, l’analisi e persino l’ottimizzazione dei prodotti. La giusta combinazione può trasformare la tua esperienza di vendita, rendendola più snella, redditizia e scalabile.
Inoltre, strumenti per venditori terzi spesso offrono funzionalità specializzate che Amazon Central non fornisce. Queste soluzioni specializzate ti permettono di concentrarti sulle strategie aziendali di alto livello e sul coinvolgimento dei clienti, invece di impantanarti in attività ripetitive. Il risultato è che hai più tempo per innovare, ottimizzare la tua attività e aumentare il tuo vantaggio competitivo.
Aumenta la tua visibilità con le integrazioni pubblicitarie e di marketing
Una pubblicità e un marketing efficaci sono fondamentali per distinguersi in un mercato affollato. Gli strumenti di gestione PPC e le piattaforme di automazione pubblicitaria come Perpetua o Pacvue aiutano a migliorare le prestazioni degli annunci e il ROI.
Queste integrazioni automatizzano le strategie di offerta, ottimizzano il targeting delle parole chiave e forniscono report dettagliati sulle prestazioni. L’utilizzo di questi strumenti garantisce ai tuoi budget pubblicitari il massimo del valore e della visibilità.
Molte di queste piattaforme supportano anche i test A/B, permettendoti di sperimentare diverse creatività di annunci, titoli e strategie di prezzo. Questo può aiutarti a identificare quale messaggio risuona maggiormente con il tuo pubblico di riferimento. Puoi anche impostare regole basate sulle prestazioni, che regolano automaticamente le offerte in base agli obiettivi della tua campagna, ai margini o alle classifiche delle parole chiave.
Alcuni strumenti si collegano direttamente con Amazon Attribution o DSP per tracciare le performance degli annunci fuori da Amazon. Questo ti aiuta a identificare cosa guida i clic e le conversioni su tutti i canali, compresi Google, Facebook e Instagram. I dati raccolti possono essere preziosi per scalare il tuo budget di marketing in modo intelligente.
In breve, le integrazioni di marketing offrono approfondimenti misurabili che ti aiutano a perfezionare le tue campagne e a massimizzare il ritorno su ogni chilo di pubblicità speso.
Vendi oltre Amazon con gli strumenti di vendita multicanale
Espandere la tua attività al di là di Amazon può aumentare significativamente i tuoi flussi di entrate. Piattaforme come Zentail o Sellbrite semplificano la vendita multicanale, aiutandoti a gestire inserzioni, inventario e ordini su Amazon, eBay, Walmart, Etsy e Shopify da un unico posto.
Questo approccio unificato riduce la complessità e previene l’overselling, assicurando che la tua attività si espanda senza problemi su più piattaforme e senza problemi manuali.
Gli strumenti multicanale supportano anche modelli e impostazioni di conformità specifici per ogni piattaforma. Ad esempio, puoi personalizzare le inserzioni per le sfumature di categoria di eBay o per le linee guida sui prodotti di Etsy senza doverle modificare manualmente. In questo modo il tuo branding e la SEO rimangono coerenti e si adattano alle regole di ogni mercato.
Inoltre, avrai accesso a un’analisi consolidata delle prestazioni. Invece di passare da una all’altra cinque cruscotti del venditoreIn questo modo puoi tenere traccia dei prodotti più performanti, identificare quelli più lenti e individuare le tendenze di vendita da un’unica visione. In questo modo il processo decisionale diventa più rapido e strategico.
La vendita multicanale è una questione di resilienza oltre che di volume. Diversificare i canali di vendita significa ridurre la dipendenza dal solo Amazon. Questo ti dà maggiore flessibilità, soprattutto se il tuo account Amazon Seller subisce sospensioni, restrizioni o cali di traffico stagionali. E se una piattaforma fa i capricci, come ad esempio un aggiornamento dell’algoritmo o un aumento improvviso delle tariffe, non ti ritrovi a dover fare i conti con i tuoi problemi. Questo è il tipo di resilienza aziendale che ci piace vedere.
Semplificare la logistica con gli strumenti di spedizione e adempimento
Una logistica efficiente è fondamentale per il successo dell’e-commerce. Strumenti di spedizione come ShipStation o Shippo automatizzano la creazione di etichette, offrono tariffe di spedizione scontate e ottimizzano la scelta del vettore.
Questi strumenti si integrano perfettamente con i marketplace e i sistemi di gestione degli ordini, consentendo un’evasione più rapida, costi di spedizione inferiori e una migliore esperienza dei clienti.
Le piattaforme di fulfillment avanzate supportano anche i moduli doganali automatizzati, la convalida degli indirizzi e il calcolo delle tariffe in base alla zona. Queste funzioni sono particolarmente utili se effettui spedizioni internazionali o hai magazzini in più regioni.
Alcuni strumenti si integrano anche con fornitori terzi di logistica (3PL). Puoi instradare gli ordini in base alla posizione, alla disponibilità dell’inventario o alla velocità del vettore, assicurandoti che i clienti ricevano i loro ordini il più velocemente possibile senza gonfiare i costi.
Anche gli aggiornamenti sulla spedizione in tempo reale, le pagine di tracking con il marchio e le notifiche di consegna proattive contribuiscono alla soddisfazione dei clienti. Quando i clienti sanno esattamente quando arriverà il loro pacco, sono più propensi ad acquistare di nuovo da te.
Una logistica migliore significa meno consegne mancate, meno reclami da parte dei clienti e più recensioni a cinque stelle.
Resta al sicuro e conforme con gli strumenti di gestione della conformità e del rischio
La conformità e la gestione del rischio sono spesso trascurate ma fondamentali per un successo duraturo. Strumenti come Listing Mirror o ComplianceGate gestiscono la conformità dei prodotti, il monitoraggio della proprietà intellettuale e la valutazione dei rischi, salvaguardando la tua azienda da sospensioni e problemi legali.
Quando affronti in modo proattivo i problemi di conformità, proteggi la reputazione del tuo marchio e mantieni le operazioni senza intoppi.
Molti di questi strumenti ti aiutano a gestire le parole chiave riservate, ad aggiornare la documentazione sulla sicurezza e a garantire che i tuoi prodotti soddisfino gli standard normativi locali. Se importi da fornitori esteri, ti aiutano anche a garantire che i prodotti abbiano le giuste certificazioni, come i marchi CE o le approvazioni FDA.
La gestione del rischio comprende anche il monitoraggio delle inserzioni per verificare che non vi siano modifiche non autorizzate o dirottatori. Alcuni strumenti ti avvisano nel momento in cui la pagina di dettaglio del tuo prodotto viene manomessa o un altro venditore si inserisce nella tua inserzione.
Le piattaforme premium offrono anche funzioni di supporto legale e di tracciamento dei casi, che ti aiutano a risolvere rapidamente le controversie. Questo è fondamentale se vuoi far funzionare il tuo negozio senza rimanere invischiato in lunghi ricorsi o problemi di conformità.
Trovare prodotti redditizi con gli strumenti di sourcing
Trovare prodotti redditizi può essere difficile. Le piattaforme di sourcing di prodotti come Alibaba o Inventory Source semplificano i processi di approvvigionamento, ti aiutano a trovare fornitori affidabili e a ridurre i costi.
Questi strumenti forniscono approfondimenti sui prodotti di tendenza, consentendoti di approvvigionarti costantemente di articoli ad alta richiesta e di stare davanti alla concorrenza.
Puoi filtrare i fornitori in base alla capacità produttiva, alle regioni di spedizione, ai prezzi e alle recensioni dei clienti. In questo modo si riduce il rischio di ritardi o problemi di qualità, soprattutto durante le stagioni di punta. Alcune piattaforme offrono anche opzioni di dropshipping, il che significa che puoi testare nuovi prodotti senza un grande investimento iniziale.
L’integrazione con l’inventario e con i sistemi di gestione degli ordini significa anche una più agevole introduzione di nuovi articoli. Una volta scelto un fornitore, puoi generare rapidamente SKU, caricare descrizioni dei prodotti e iniziare a vendere.
Alcuni strumenti di sourcing includono anche dei calcolatori di profitto, che tengono conto dei prezzi dei fornitori, delle spese di spedizione e di Amazon per mostrare il potenziale ROI prima ancora di effettuare un ordine. Questo livello di previsione ti aiuta a evitare prodotti a basso margine che potrebbero danneggiare la tua attività.
Creare fiducia online con gli strumenti di gestione delle recensioni e della reputazione
La reputazione online ha un impatto diretto sulle vendite. Strumenti di gestione delle recensioni come FeedbackWhiz o FeedbackFive automatizzano la richiesta di recensioni, aiutano a gestire i feedback negativi e rafforzano la presenza online del tuo marchio.
La gestione proattiva della reputazione aumenta la fiducia dei clienti, incrementa i tassi di conversione e favorisce la crescita a lungo termine.
Spesso questi strumenti ti permettono di impostare regole per l’invio di e-mail di follow-up in base allo stato dell’ordine, al tipo di prodotto o al comportamento del cliente. Puoi chiedere gentilmente recensioni dopo la consegna o offrire aiuto se qualcuno sembra insoddisfatto.
Alcune piattaforme tengono traccia della valutazione del tuo venditore nel tempo, segnalando le tendenze prima che diventino problemi. Se un prodotto improvvisamente registra un’impennata di reclami, puoi sospendere le vendite o indagare sulla causa prima che colpisca l’intera vetrina.
Puoi anche monitorare le recensioni dei concorrenti per capire dove gli altri sono in difetto. Questo ti aiuta a migliorare la tua offerta e potenzialmente a catturare acquirenti frustrati.
Gli strumenti di reputazione sono risorse strategiche per fidelizzare i clienti e ridurre il turn over. Certo, le recensioni a cinque stelle non compaiono solo perché le hai chieste gentilmente. Ma questi strumenti danno almeno l’impressione che qualcuno stia lavorando per te mentre dormi.
Trasforma i clienti in superfan con le soluzioni CRM e di fidelizzazione dei clienti
Conservare i clienti è spesso più redditizio che acquisirne di nuovi. Un software CRM come HubSpot o piattaforme di fidelizzazione come Smile.io aiutano a personalizzare le campagne di marketing, a gestire le relazioni con i clienti e a incoraggiare gli acquisti ripetuti.
Queste soluzioni aumentano il valore della vita del cliente e trasformano gli acquirenti occasionali in fedeli sostenitori del tuo marchio.
Gli strumenti CRM possono segmentare il tuo pubblico in base al comportamento, alla posizione o alla cronologia degli ordini. Questo ti permette di inviare offerte mirate o email di reengagement che convertono effettivamente. Un cliente che ha acquistato articoli da campeggio la scorsa estate potrebbe apprezzare uno sconto sulle tende questa primavera.
I programmi fedeltà permettono ai clienti di guadagnare punti, premi o accessi esclusivi. Questi piccoli vantaggi sono molto utili per far sentire le persone apprezzate. Gli acquirenti abituali sono più propensi a lasciare recensioni, a segnalare amici e a scegliere i tuoi prodotti rispetto ad alternative più economiche.
Alcuni strumenti tracciano anche il sentiment dei clienti e prevedono il rischio di abbandono, dandoti la possibilità di riconquistare l’attività prima che vada persa. Combinato con la gestione delle recensioni, diventa un sistema a tutto tondo per coltivare i fan del marchio a lungo termine.
Ottieni un vantaggio competitivo con l’automazione dei prezzi
Il pricing è una delle leve più influenti per le vendite online. Gli strumenti di repricing automatizzati regolano i tuoi prezzi in modo dinamico, mantenendo la tua competitività senza alcuno sforzo manuale.
Gli strumenti di pricing dinamico monitorano continuamente il mercato, analizzando i prezzi dei tuoi concorrenti e la disponibilità di magazzino in tempo reale. Puoi creare regole che rispondono alle variazioni della domanda, regolare i prezzi in base all’ora del giorno o impostare limiti minimi e massimi per proteggere i tuoi margini.
Questi strumenti ti aiutano anche a conquistare e mantenere la buy box con maggiore frequenza. Molti venditori non si rendono conto della frequenza con cui Amazon ruota la buy box in base al prezzo, ai tempi di consegna e alle prestazioni del venditore. Gli strumenti di repricing ti mettono in una posizione migliore per soddisfare automaticamente tutti questi criteri.
Repricer offre il controllo e la visibilità necessari per creare strategie di prezzo proattive. Invece di reagire semplicemente ai concorrenti, ti aiuta a mantenere un vantaggio costante sul mercato.
Potrai inoltre accedere a report sulle performance che mostrano quali strategie producono le conversioni o i margini più elevati. Nel tempo, questi dati diventano una tabella di marcia per mettere a punto il tuo motore di determinazione dei prezzi su migliaia di articoli.
In breve, l’automazione dei prezzi è uno strumento strategico che favorisce una crescita redditizia e ti aiuta a stare un passo avanti rispetto alla concorrenza, oltre che, naturalmente, a farti risparmiare tempo.
Hai già il tuo impegno. Lascia che sia la tecnologia a gestire il braccio di ferro sui prezzi. Se vuoi migliorare i margini, aggiudicarti più spesso la casella d’acquisto e togliere il lavoro manuale dal tuo piatto, l’automazione dei prezzi è il passo successivo migliore. Prenota una demo per scoprire come Repricer aiuta i venditori a rimanere competitivi, in modo automatico.