Hai i prodotti. Hai l’ambizione. Ora devi fare una scelta: FBA o FBM, e dovresti modificare il prezzo in base all’opzione scelta?
Perché la scelta tra Fulfilled by Amazon (FBA) e Fulfilled by Merchant (FBM) non riguarda solo la modalità di spedizione di un pacco. Cambia il modo in cui gestisci la tua attività, i costi e il modo in cui competi per la Buy Box. E, cosa fondamentale, influisce sul modo in cui devi pensare ai prezzi.
Qualunque sia la strada da seguire, l’utilizzo di uno strumento di repricing ti permette di avere un maggiore controllo sui tuoi profitti, sulla tua visibilità e sulla tua capacità di scalare. Se sei ancora indeciso, vale la pena di capire quali sono i vantaggi di uno strumento di repricing. vantaggi dell’utilizzo di un repricer Amazon per scoprire come i venditori possono essere all’avanguardia grazie alle Automazioni.
Quindi, quale modello funziona meglio con gli strumenti di repricing? E cosa devi fare di diverso a seconda della strada che scegli?
Vediamo come funziona.
Qual è la differenza tra FBA e FBM?
Ecco la versione breve.
Con FBA, Amazon immagazzina, confeziona e spedisce i tuoi prodotti. Tu invii l’inventario al magazzino di Amazon e loro se ne occupano. Paghi delle commissioni, ma i tuoi articoli sono idonei a Prime e ottieni la famosa spedizione veloce.
Con FBM, tutto dipende da te. Ti occupi tu stesso dello stoccaggio, dell’imballaggio e della spedizione, oppure ti rivolgi a un fornitore di logistica terzo. Forse non otterrai il badge Prime, a meno che tu non abbia i requisiti per il Seller Fulfilled Prime (SFP), ma avrai un controllo più stretto sui costi e sulle scorte.
Questo è FBA vs FBM in poche parole. Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza… e i loro compromessi. Ed è qui che la strategia dei prezzi diventa fondamentale.
Perché il tuo metodo di adempimento cambia il tuo approccio ai prezzi
Il tuo modello di adempimento influisce direttamente sui costi, sui tempi di spedizione e sull’affidabilità percepita. Tutti e tre hanno un impatto sul prezzo da pagare.
Per i venditori FBA, il solo marchio Prime può giustificare prezzi leggermente più alti. Gli acquirenti si fidano e molti filtrano i risultati per mostrare solo gli articoli Prime. Inoltre, hai maggiori probabilità di vincere la Buy Box, anche se non sei il più economico.
Ma questi vantaggi hanno un costo. I venditori FBA pagano le spese di stoccaggio, le spese di adempimento e potenzialmente le penali per lo stoccaggio a lungo termine se gli articoli non si spostano. Ciò significa che i margini sono più ristretti e il tuo repricing deve tenerne conto.
I venditori FBM hanno spesso costi fissi più bassi e maggiore flessibilità. Ma senza il distintivo Prime, la concorrenza è più agguerrita sul prezzo e sulle promesse di spedizione. Questo rende prezzi dinamici e il repricing intelligente sono ancora più importanti.
Il vero impatto del repricing in un’attività Amazon FBA
Il repricing è potente in qualsiasi modello, ma in FBA svolge un ruolo molto specifico.
Ecco perché. Quando utilizzi FBA, sei già a metà strada per Acquista il successo della scatola. Amazon favorisce le inserzioni Prime, quindi anche se il tuo prezzo non è il più basso, potresti comunque aggiudicarti la vendita.
Ma questo non vuol dire che puoi lasciar perdere. Devi rimanere competitivo, soprattutto se molti altri venditori utilizzano FBA. Il repricing ti aiuta a mantenere un prezzo sufficientemente basso per assicurarti la Buy Box senza intaccare i tuoi profitti.
Gli strumenti di repricing intelligenti possono anche tener conto delle tue tariffe FBA. Questo ti aiuta a evitare la corsa al ribasso. Al contrario, puoi impostare soglie di prezzo minime basate sui margini effettivi, non su congetture.
E c’è un vantaggio nascosto: il repricing basato su regole può aiutarti a spostare le scorte FBA obsolete prima che le spese di stoccaggio inizino a intaccare i tuoi margini. Quindi se stai cercando di controllare i costi di stoccaggio dell’inventario, l’automazione può fare molto di più che risparmiare tempo.
Repricing per FBM: è un gioco diverso
Se ti occupi tu stesso della spedizione, il repricing funziona in modo leggermente diverso.
I venditori FBM non sempre godono della stessa visibilità o fiducia di cui godono i venditori FBA. Quindi, quando un cliente confronta un’inserzione FBA con un’inserzione FBM, spesso devi lavorare di più per competere.
Questo di solito significa un prezzo più deciso. Il repricing ti aiuta ad adeguarti rapidamente quando i concorrenti abbassano i prezzi, in modo da non perdere le vendite.
Ma c’è un aspetto positivo. I venditori FBM di solito hanno un controllo più stretto sui prezzi. Se il tuo magazzino o la tua struttura di spedizione sono snelli, hai più margine di manovra per fare prezzi competitivi e guadagnare ancora.
Puoi utilizzare la tua strategia di repricing per evidenziare altri punti di forza, come tempi di spedizione più rapidi o un migliore feedback dei clienti. Anche senza il distintivo Prime, questi fattori, combinati con un prezzo preciso, ti aiutano a rimanere competitivo. Alcuni venditori utilizzano strategie di repricing per posizionare le inserzioni FBM premium come opzioni più convenienti rispetto ai concorrenti FBA a basso costo.
Che ne dici di Seller Fulfilled Prime?
Seller Fulfilled Prime (SFP) si colloca a metà strada.
Gestisci tu stesso l’archiviazione e la spedizione, ma le tue inserzioni mostrano il badge Prime, a patto che tu rispetti rigorosi standard di velocità di consegna, tracciabilità e servizio.
In teoria, ti offre il meglio di entrambi i mondi. Eviti le tariffe FBA, ma benefici della visibilità di Prime.
In pratica, però, l’SFP è difficile da ottenere e ancor più da mantenere. Attualmente è chiuso alle nuove iscrizioni in molte regioni e Amazon si aspetta la perfezione dai venditori SFP.
Se ci stai, bene. Riprezzare tenendo conto dell’SFP significa che puoi adottare un approccio simile a quello dei venditori FBA, facendo leva sul tuo status Prime e proteggendo il tuo margine.
Se non lo sei, probabilmente è meglio concentrarsi sul far funzionare bene l’FBM attraverso i prezzi, il servizio e la velocità di evasione.
Considerazioni chiave sul repricing per i venditori FBA
Ecco su cosa concentrarti se gestisci un’attività Amazon FBA:
1. Includi le tariffe nei tuoi prezzi minimi.
I costi di stoccaggio e di evasione possono intaccare rapidamente i margini di guadagno. Assicurati che la tua strategia di repricing li includa nei tuoi calcoli.
2. Usa l’automazione per spostare le scorte lente.
Non lasciare che l’inventario stantio sedere. Crea regole che abbassino automaticamente i prezzi degli articoli che si avvicinano alle spese di deposito a lungo termine.
3. Non farti prendere dal panico se non sei il più economico.
I venditori FBA spesso vincono la Buy Box a prezzi più alti. Usa il repricing per rimanere competitivo, non solo economico.
4. Tieni d’occhio i costi di stoccaggio stagionali.
I periodi di punta, come il quarto trimestre, comportano un aumento delle spese di stoccaggio. Pianifica i prezzi in anticipo per movimentare rapidamente le scorte.
5. Monitorare i tipi di adempimento della concorrenza.
Se sei in concorrenza con i venditori FBM, potresti non aver bisogno di eguagliare i loro prezzi bassi per aggiudicarti la vendita.
Considerazioni chiave sul repricing per i venditori di FBM
Per i venditori di FBM, l’approccio è diverso ma altrettanto strategico:
1. Prezzo aggressivo dove necessario.
Per attirare l’attenzione, soprattutto senza Prime, potresti avere bisogno di un prezzo leggermente inferiore a quello delle inserzioni FBA.
2. Evidenzia la spedizione veloce o le buone recensioni.
Il prezzo non è l’unico punto di forza. Combina un prezzo competitivo con un’ottima esperienza del cliente.
3. Tieni conto dei tuoi costi di spedizione.
Il repricing dovrebbe tenere conto di quanto ti costa effettivamente la spedizione, compresi imballaggio e gestione.
4. Usa regole intelligenti per diversi SKU.
Alcuni prodotti si vendono bene senza bisogno di essere i più economici. Altri invece hanno bisogno di prezzi più chiari. Adatta le tue regole di conseguenza.
5. Fai attenzione alle trappole della corsa al ribasso.
Solo perché un venditore FBA abbassa il suo prezzo non significa che tu debba seguirlo ciecamente. Attieniti ai tuoi prezzi minimi.
Chi beneficia di più del repricing: FBA o FBM?
Ecco la risposta sincera: entrambi lo fanno. Ma per motivi diversi.
I venditori FBA traggono vantaggio dal repricing perché spesso sono in stretta concorrenza con le altre inserzioni Prime. Anche piccole differenze di prezzo possono avere un grande impatto sulla quota della Buy Box.
I venditori FBM ne traggono vantaggio perché il repricing li aiuta a rimanere agili. Possono rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato, abbassare i prezzi per superare le inserzioni FBA o aumentare i prezzi quando la concorrenza si assottiglia.
La differenza più grande sta nel modo in cui si utilizza lo strumento. I venditori FBA spesso riprezzano per difendere i profitti. I venditori FBM spesso riprezzano per aumentare la visibilità.
Nessuno dei due modelli è migliore. Ma i vincitori sono sempre quelli che utilizzano il prezzo come una strategia, non come un ripensamento.
Non devi scegliere tra velocità e controllo
Diciamo che stai pensando di provare entrambi i modelli. Molti venditori lo fanno.
Forse utilizzi FBA per i tuoi bestseller e FBM per articoli di nicchia o fuori misura. Oppure passi dall’uno all’altro in base alla stagione o ai livelli delle scorte.
In questo caso, il tuo strumento di repricing deve essere abbastanza intelligente da gestire entrambi. Devi impostare regole diverse in base al tipo di adempimento, perché prezzare un articolo FBA allo stesso modo di uno FBM non ha senso.
È qui che l’automazione basata su regole fa la differenza. Puoi definire prezzi minimi, tipi di concorrenti e comportamenti di repricing diversi a seconda di come viene realizzato il prodotto.
Questo significa meno lavoro manuale per te e margini più omogenei in tutto il tuo catalogo.
Se stai cercando lo strumento giusto per gestire tutto questo, ecco che entra in gioco Repricer.
La tua prossima mossa? Trasforma le regole di adempimento in potere di determinazione dei prezzi
Sai già che FBA e FBM richiedono tattiche di prezzo diverse. I venditori FBA hanno bisogno di margini flessibili. I venditori FBM devono essere reattivi e mantenere i costi contenuti. I venditori ibridi hanno bisogno di un sistema che gestisca entrambe le cose in modo automatico.
È proprio qui che la logica delle regole di tipo fulfillment di Repricer cambia le carte in tavola. Puoi impostare regole di prezzo che trattano in modo diverso FBA, FBM e Seller Fulfilled Prime, in modo che la tua automazione agisca sempre in modo appropriato per il contesto.
Grazie a funzioni come il Net Margin repricing, Repricer calcola automaticamente il prezzo minimo in base ai costi del prodotto e alle commissioni di Amazon, in modo da non ridurre i profitti o ignorare i costi nascosti. Inoltre, le Regole per i concorrenti ti permettono di specificare strategie diverse in base al metodo di adempimento dei tuoi concorrenti, come ad esempio un prezzo inferiore alle offerte FBA ma un margine diverso per quelle FBM.
L’utilizzo di questi strumenti consente di eliminare le modifiche manuali dei prezzi, di gestire in modo più intelligente la concorrenza della Buy Box e di proteggere meglio i margini di guadagno in entrambi i modelli. Il pricing diventa una strategia proattiva, non una congettura reattiva.
Se vuoi far lavorare per te i prezzi consapevoli del fulfillment, prenota la demo di Repricer oggi stesso, prenota oggi stesso la tua demo di Repricer e scopri come l’automazione basata su regole rende il tuo setup di fulfillment un vantaggio in termini di prezzi.