Magento è una delle piattaforme di e-commerce più popolari per un motivo preciso. Offre una grande flessibilità e la sua vasta gamma di funzioni ti permette di personalizzare l’esperienza del negozio Magento per i tuoi clienti. Per questo motivo non è utilizzato solo da piccoli marchi indipendenti, ma anche da alcune delle aziende più conosciute al mondo come Nike e Coca-Cola. Al quarto trimestre del 2023, ci sono attualmente 147.000 siti attivi che utilizzano Magento.
A differenza dei suoi principali concorrenti, Magento è open source con una versione comunitaria gratuita e una a pagamento. Qualunque sia la versione utilizzata, tuttavia, troverai una moltitudine di funzioni che ti aiuteranno a gestire ogni parte dei tuoi processi di vendita e di marketing. Con una concorrenza così elevata nel settore dell’e-commerce, sfruttare al meglio queste funzioni per ottimizzare il tuo negozio Magento e distinguerti dalla massa dovrebbe essere una priorità strategica.
Ma con così tante opzioni e funzionalità a disposizione, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ecco la nostra guida semplice e veloce per portare il tuo negozio Magento a un livello superiore.
1. Inizia con la sicurezza
Per tutti i vantaggi che derivano dal fatto che Magento è open source, significa che dovrai occuparti della sicurezza del tuo negozio. La sicurezza è il punto di partenza logico perché è il fondamento della fiducia nel mondo dell’e-commerce.
Se memorizzi i dati personali e di pagamento dei clienti, devi assicurarti che il tuo negozio sia il più impermeabile possibile. Anche se non stai elaborando direttamente le transazioni con carta, un sito compromesso può comunque indirizzare i clienti verso una pagina falsa e alterare gli ordini.
Ecco alcuni elementi essenziali da tenere in considerazione:
- Assicurati che le tue password siano forti (mescolando maiuscole e minuscole, numeri e simboli) e che le cambi regolarmente.
- Tieni il tuo software aggiornato e installa gli aggiornamenti non appena puoi.
- Usa un software come Mage Report per scansionare regolarmente il tuo negozio Magento alla ricerca di malware.
Il team di Magento ti fornisce informazioni più dettagliate su tutti i modi in cui puoi aumentare la sicurezza del tuo negozio.
2. Assicurati che il tuo hosting sia all’altezza del compito
Non c’è niente da fare: se vuoi che il tuo negozio funzioni in modo fluido e veloce per ogni singolo utente, devi occuparti del tuo hosting. Magento è una piattaforma di grandi dimensioni e se utilizzi molte estensioni e funzioni, i tempi di download possono rallentare.
Potresti essere tentato dall’hosting condiviso, ma questo non farà molto per aumentare i tempi di caricamento. L’utilizzo di un server privato virtuale (VPS) o di un server dedicato sono opzioni migliori, anche se potenzialmente più costose. Mentre un VPS ospiterà il tuo negozio Magento, occupandosi per te di tutti i requisiti di manutenzione e sicurezza, l’utilizzo di un server personale ti offre una maggiore flessibilità.
Non dover condividere la CPU o lo storage con nessun altro può avere un effetto positivo immediato sul tuo sito. Tuttavia, sarai l’unico responsabile della manutenzione del tuo server e della gestione di eventuali problemi.
3. Aumenta il tuo SEO
Ora che ti sei occupato del tuo hosting, devi iniziare a far entrare nuovi clienti nelle tue porte virtuali. L ‘ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) ti aiuta a farti vedere di più nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca ed è fondamentale nel mondo ferocemente competitivo dell’e-commerce.
Infatti, uno dei motivi principali per cui le persone amano Magento è la sua lunga lista di funzionalità SEO-friendly, che rende sicuramente più facile il compito di distinguersi dalla massa.
Tra le altre cose, queste funzioni ti permettono di:
- Cambia i tag title che Magento crea automaticamente (la cosa migliore da fare è usare i nomi dei tuoi prodotti o i gruppi) – lo stesso vale per le descrizioni
- Utilizza i tag di intestazione in modo corretto, con la giusta gerarchia(ecco una guida utile)
- Utilizza solo URL di primo livello: puoi modificare questa opzione disattivando l’opzione “Utilizza il percorso delle categorie per gli URL dei prodotti” nella sezione SEO del menu di configurazione del negozio.
- Assicurati che non ci siano contenuti duplicati, come ad esempio descrizioni generiche dei prodotti.
- Utilizza i link “nofollow” sulle pagine che non vuoi che vengano visualizzate dai motori di ricerca, come ad esempio le pagine di checkout, di amministrazione e del carrello.
- Cambia il titolo della tua homepage da “home” a qualcosa che descriva brevemente la tua offerta.
- Assicurati che tutte le immagini dei prodotti abbiano un tag univoco e una descrizione.
4. Imposta le notifiche
Un’altra funzione molto importante del tuo negozio Magento da utilizzare è l’opzione delle notifiche. Questi piccoli stimoli possono davvero aumentare le tue vendite se li usi correttamente. Ad esempio, se un cliente ha visitato il tuo negozio e ha sfogliato alcuni prodotti prima di andarsene, una notifica tempestiva può convincerlo a completare l’acquisto.
Questo è il caso soprattutto se mettono gli articoli nel carrello e poi non riescono a completare il processo di acquisto. Inviando loro una rapida e-mail, aumenterai notevolmente le possibilità di riavere quel cliente.
Le notifiche sui prodotti hanno uno scopo leggermente diverso. Segnalano ai clienti quando alcuni prodotti sono disponibili o il loro prezzo è stato scontato. Se fatte in modo maldestro o eccessivamente aggressivo, possono risultare fastidiose.
Ma se fatto con un tono autentico, può essere un modo efficace per aumentare la fedeltà al marchio dei tuoi clienti, facendo capire loro che comprendi le loro preferenze. La conoscenza del comportamento dei consumatori può anche essere uno strumento prezioso per ottimizzare ulteriormente il tuo sito.
5. Non rallentare il tuo sito
Naturalmente vuoi rendere il tuo negozio Magento il più appariscente e unico possibile, ma ci sono alcuni errori comuni che possono davvero ostacolare l’esperienza dell’utente. Evitarli può fare una notevole differenza in termini di vendite totali.
Un esempio è il tipo di immagini che utilizzi sul tuo sito. Sebbene tu ritenga importante riempire il tuo negozio di immagini vivaci, un numero eccessivo di immagini può rallentare il tuo sito. Ma ci sono un paio di cose che puoi fare.
Innanzitutto puoi ridimensionare le immagini nella sezione “avanzate” del menu di configurazione del negozio. Impostando una larghezza e un’altezza massima in pixel, Magento applicherà automaticamente queste impostazioni a tutte le immagini. In secondo luogo, puoi utilizzare la cache a pagina intera per assicurarti che le tue pagine vengano caricate completamente e non a blocchi.
Altre potenziali fonti di tempi di caricamento lenti sono:
- Troppi reindirizzamenti
- Link rotti (puoi utilizzare uno strumento come questo link checker per individuarli)
- Pulsanti di condivisione social grandi e ingombranti (spesso sono l’ultima cosa che viene caricata su una pagina)
6. Ottieni il giusto processo di checkout
Come azienda di e-commerce, dipendi dal tuo processo di checkout. Come per qualsiasi altro checkout, ci sono alcune regole d’oro da applicare al tuo negozio Magento.
Innanzitutto, meno passaggi ci sono meglio è. Una cosa che i clienti odiano è un processo di acquisto lungo, con molte pagine diverse da navigare e informazioni da inserire. Se riduci l’intero processo di acquisto a una sola pagina, potresti vedere un calo dei carrelli abbandonati perché le persone possono vedere la fine del processo mentre lo iniziano.
Altri errori comuni sono la difficoltà di reimpostare una password o la mancata ottimizzazione del sito per i dispositivi mobili. Affrontare questi due problemi può avere effetti significativi sul numero di vendite concluse, in quanto stai eliminando due potenziali momenti di “pausa” che potrebbero indurre un cliente a ripensarci.
Pensieri finali
Il tuo negozio Magento è una risorsa incredibile, soprattutto se ti prendi il tempo necessario per farlo funzionare ai massimi livelli. Una cosa in cui la piattaforma non può aiutarti, però, è assicurarti di avere i prezzi più competitivi.
Repricer.com è in grado di ottimizzare i tuoi prezzi su Magento e sulle altre principali piattaforme di e-commerce come Shopify e Amazon. Ti permette di creare regole di prezzo personalizzate per rimanere sempre competitivo. Inizia subito la tua prova gratuita di 14 giorni.
Correlato: Come vendere su Walmart Marketplace nel 2024